L’Uomo Che Non Ha Idea incontra Roselina Salemi e chi fra click e like, sfugge alla rete dei numeri e arriva alla fonte delle idee
L’Uomo Che Non Ha Idea, fra click e like, incontra Roselina Salemi e chi si connette a una rete di incalcolabili emozioni, pensieri, parole, colori, immagini, suoni, che on e off-line,
lascia ai numeri il potere di informare ma non di giudicare, condizionare, controllare o monopolizzare le nostre sensazioni, possibilità e idee.
“Parliamo tutti di qualità, ma poi siamo circondati, assediati, dominati dai numeri.
Il controllo sociale è numerico, e non riguarda soltanto la pandemia. Riguarda in modo più sottile i nostri pensieri, le idee e la loro condivisione.
Nell’era dei social c’è un solo modo di misurare in maniera immediata la popolarità, il consenso, e di conseguenza la spendibilità di una battuta, un titolo di un hashtag.
Like, follower, iscritti a un canale YouTube, sono strumenti che legittimano o affondano un profilo, un’idea, una foto.
La vera verità: siamo tenuti in pugno dai “mi piace”, per esistere dobbiamo essere liked, dobbiamo controllare costantemente la likeability e alimentarla. La rete è sempre affamata.
I numeri devono crescere. Per esistere bisogna postare.
Qua e là stanno nascendo studi di etica dei social e analisi critica della rete, ma giustamente non hanno una grande visibilità social”.
“Nessuno si domanda: devono piacere a tutti le nostre idee? Le idee sono buone soltanto se piacciono? Apparentemente sì”.
E se non ci volessimo stare? Senza per questo avere nulla contro algoritmi impressionanti e chatbot ancora “stupidi” (l’assistente virtuale della mia banca mi dice “non ho capito” due volte su tre)
possiamo trovare spazio alle idee che ci piacciono fregandocene dei like e dei seguaci?
L’intelligenza artificiale non è neutra come molti credono.
È ancora un essere umano che imposta i parametri e scrive un algoritmo sessista, razzista, orientato politicamente, bugiardo”.
Nessuno si domanda: devono piacere a tutti le nostre idee? Le idee sono buone soltanto se piacciono? Apparentemente sì”.
L’Uomo Che Non Ha Idea incontra clicks, likes e Roselina Salemi è pubblicato anche su Il Fatto Quotidiano.it